LLa nuova poesia modernista italiana

Giorgio Linguaglossa

 


Indice

 

Introduzione di Carmine Chiodo

 

LA «NUOVA POESIA» MODERNISTA ITALIANA

per una critica della costruzione poetica

logo.giflogo.giflogo.gif

 

per una fenomenologia del poetico

LA« RAPPRESENTAZIONE» COME VIA INDIRETTA ALL’OGGETTO

 

la via indiretta all’oggetto:  sperimentalismo, ex Linea lombarda, informale

Andrea Zanzotto, Giovanni Raboni, Camillo Pennati

la generazione degli anni novanta

il «nullismo» come frontiera del post-moderno

Roberto Bertoldo

il punto di non-ritorno delle poetiche novecentesche

 

LE LINEE LATERALI DEL SECONDO NOVECENTO

la poesia lirica dopo il mitomodernismo

Giuseppe Conte

dal post-ermetismo alle poetiche del realismo

Alfredo de Palchi, Luciano Luisi, Alberto Bevilacqua

LA «NUOVA POESIA» MODERNISTA

la questione del realismo integrale nella «nuova poesia» modernista

Dante Maffìa

l’interrogazione dell’assenza nella poesia di Dante Maffìa

l’irrealismo onirico-surreale della poesia post-lirica

Giuseppe Pedota

la regalità funebre e apollinea della «nuova  poesia» post-simbolistica

Roberto Bertoldo

la poesia civile,  il tema amoroso, lo stile metaironico

Fabio Scotto, Mirko Servetti, Salvatore Martino, Francesco De Girolamo

il discorso degli «spazi interiori» e la linea incendiario-umoristica

Vincenzo Anaìa, Leopoldo Attolico

la poesia deterritorializzata, l’anti-carnevalizzazione e il «discorso sulla menzogna»

Luca Benassi, Faraòn Meteosès (pseudonimo di Stefano Amorose), Daniele Santoro

 

LA «NUOVA POESIA» MODERNISTA FEMMINILE

 

la retro-rivoluzione del linguaggio poetico

Helle Busacca

la koiné espressionistica della posizione monadologica

Maria Rosaria Madonna, Maria Marchesi

l’illuminismo stilistico e la poesia tra prosaicizzazione e  stile alto-numinoso

Giorgia Stecher, Chiara Moimas

la poesia tra disumanizzazione e sublimazione

Lidia Are Caverni, Laura Canciani, Maria Rita Bozzetti

il canto monodico della monadicità dell’io

Maria Consolo, Maria Benedetta Cerro, Anna Ventura

la poesia neo-pagana e l’espressionismo «significazionista»

Rosita Copioli, Isabella Vincentini, Gabriella Sica, Giovanna Sicari

la procedura stilistica simbolico-allegorica

Daniela Marcheschi, Maria Teresa Ciammaruconi

il «dialogo» come autorappresentazione dell’io e il reale neo-iposurreale

Lidia Gargiulo, Giuseppina Amodei, Serena Maffìa, Elena Ribet, Daniela Bellodi

 

IL VERSANTE LIRICO DELLA «NUOVA POESIA» MODERNISTA

la linea metafisico-escatologica

Fornaretto Vieri, Mauro Germani

la stanchezza del tempo e la sensiblerie del Tramonto

Francesco Giuntini, Tiziano Salari

il modello  del «nuovo realismo» e il neocrepuscolarismo post-moderno  

Valentino Campo, Fabrizio Dall’Aglio

 

LA «NUOVA POESIA» VERSO LA SOLUZIONE NARRATIVA: LA POST-POESIA

                                                                                                               

dallo sperimentalismo alla narratività dello sguardo «interno»

Cesare Viviani, Fabio Troncarelli

post-simbolismo, esistenzialismo, carnevalizzazione

Sandro Montalto, Alfredo Rienzi, Adam Vaccaro

dal post-discorsivo alla post-poesia

Davide Rondoni, Roberto Pazzi, Luciano Troisio, Giancarlo Baroni

lo sguardo prospettico e la lingua poetica del «falegname»

Davide Puccini, Nello Rosolino Rosolini

la «fine» della civiltà del modernismo verso la post-poesia

Mauro Ferrari, Massimo Giannotta, Plinio Perilli, Andrea Di Consoli

 

LA VERSIONE ANTIMODERNA DELLA «NUOVA POESIA» MODERNISTA

 

la parola «remota»  e la figuralità «arcaica» 

Luigi Manzi, Giancarlo Pontiggia, Luigi Celi

la poesia lirica dopo l’età della lirica

Pietro Civitareale, Marco Onofrio

 

LA  LINEA  MERIDIONALE  DELLA «NUOVA POESIA» MODERNISTA

 

Giovanni Occhipinti

Carlo Cipparrone

Pino Corbo

Rocco Taliano Grasso

Eugenio Nastasi

Angelo Lippo

Antonio Spagnuolo

Franco Riccio

Nicolino Longo