Giugno 2010


Manifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpgManifesto Xappone1.jpg


Una dedica a mia moglie
A cui devo la gioia palpitante
che tiene desti i miei sensi nella veglia,
e il ritmo che governa il riposo nel sonno.

Il respiro comune
di due che si amano, e i corpi
profumano l’uno dell’altro,
che pensano uguali pensieri
e non hanno bisogno di parole
e si sussurrano uguali parole
che non hanno bisogno di significato.

L’irritabile vento dell’inverno non potra’ gelare
il rude sole del tropico non potra’ mai disseccare le rose,
nel giardino di rose che è nostro ed è nostro soltanto.

Ma questa dedica è scritta affinchè altri la leggano:
sono parole private che io ti dedico in pubblico.

(Thomas Stears Eliot da Poesie d’amore del ‘900)

senza patria.JPG

SONO MORTO SENZA LASCIARE EREDITà

IL VIAGGIO è LUNGO

 SOLO SONO NATO, SOLO SONO STATO.

senza patria m s

solo sono nato solo sono stato.jpgSONO MORTO SENZA LASCIARE EREDITA.jpgaspetto aspetto aspetto.jpgva pensiero.jpgIL VIAGGIO E LUNGO.jpgdvdp:   sndmkt:夛耜 how nice

29316_1382571177267_1621607329_875621_313490_n.jpg

“AZ  – contemporary art  2010”

 

              Prima edizione

 

Avezzano  (AQ) Palestra SMS “Corradini”

Sabato 03 – 17    luglio 2010

 

A cura di Franco Sinisi e Giuseppe Cipollone

Testimonianza critica  di Antonio Picariello

L’evento artistico si propone di creare una traccia tangibile in un territorio che da troppo tempo

sembra tagliato fuori dagli  avvenimenti di arte figurativa così vivaci altrove.

 

Elenco artisti partecipanti:

1.       Giuseppe Cipollone

2.       Giancarlo Costanzo

3.       Luigi Di Fabrizio

4.       Antonio Massimiani

5.       Franco Sinisi

6.       Mauro Rea

7.       Manuela Mazzini

8.       Sonia DE Michele

9.       Anna Seccia

10.   Pasquale Verdone

 

Info: franco@sinisi.it

 

Cell. 339 2079965

web_sitomacol.jpglogo.gif

http://www.nicolamacolino.org/messaggi/index.asp

NOC Z PERFORMANCE
Galeria Miejska bwa 85-006 Bydgoszcz, ul.Gdańska 20 PL
venerdì 25 e sabato 26 giugno 2010

Il tema della “Noc Z performance” (notte con Performance) sarà “Nienawiść” (L’odio). Le presentazioni avranno luogo sia nella BWA Galleria Comunale, oltre che nello spazio della città – in particolare nel Mercato Vecchio (Stary Rynek), l’Isola Mill (Wyspa Mlýnská) e la Piazza della Libertà (Plac Wolnosci) – luoghi che sono frequentati sia da residenti e turisti. Gli artisti che si occupano di odio nelle loro opere hanno a porre la domanda: qual è la fonte di odio nella vita umana? Da dove viene l’odio, individuare il suo enorme potere, quali risultati ci si mettono circa nei rapporti umani, nella vita sociale? Quando e in quale spazio odia mettere in evidenza un comportamento negativo? Possiamo scoprire, neutralizzare, e sopraffare dentro di noi? Ovviamente, le opere realizzate non conterrànno alcuna risposta alle domande poste. Essi sono tenuti a presentare un problema esistente nel contesto della vita personale, i rapporti umani, e dei sistemi nazionali di politica, finanza, società e religione.
L’obiettivo del compito non è solo quello di presentare le questioni illustrate dagli artisti, ma anche per tentare di ottenere risposte individuali da parte del pubblico e acquisire la capacità di far fronte a questa emozione distruttiva.

La “Noc z performance” è curata dalla Galleria Miejska istituzione comunale di Bydgoszcz in Polonia a circa 300 km da Varsavia http://www.galeriabwa.bydgoszcz.pl

Alla “Noc z performance” partecipano, su invito, artisti provenienti da tutta Europa.
Tra gli artisti italiani invitati, il duo Nicola Macolino – Azzurra De Gregorio.

PROGETTO/PERFORMANCE:
O – DIO
Odiare è semplice. Nel nascosto del proprio inconscio, il sentimento vive, come un batterio indisturbato, si nutre divorando pezzo a pezzo, in silenzio e nel buio. Per questo odiare è semplice, ma molto più difficile è capire cosa si odia sul serio. Si odia quella persona o la nostra inadeguatezza nei suoi confronti? Si odia quel determinato sentimento o la nostra paura di viverlo?
Sta di fatto che se si riesce a comprendere per un solo attimo ciò che si odia veramente, se si riesce ad esplicitarlo, in quel preciso istante l’odio cambia.
La parola il pensiero uscito dalla stanza buia del nostro inconscio acquisisce un anelito di luce e già cambia natura intraprendendo il suo dissolvimento.
Il progetto/performance che gli artisti propongono, segue questo percorso psicologico, ma anche antropologico, che idealmente la mostra stessa incomincia, l’odio quando è esplicitato è già sulla strada della propria illuminazione, e quindi della propria fine.
L’opera infatti, prenderà forma attraverso un’investigazione che gli artisti condurranno intorno a ciò che la parola odio evoca in un individuo. Verranno interrogate quindi (attraverso vari mezzi: social networks, posta elettronica, interviste dirette, fogli di carta etc.) diverse persone, un numero non definito. A tutti verrà rivolta una domanda semplice, e a bruciapelo, “Cosa Odi?” L’importante è che rimanga una traccia tangibile delle opinioni di ciascun “partecipante”.
La stessa cosa proseguirà nei giorni di permanenza in Polonia fino alla fase finale del progetto, nella Galleria d’Arte.
Qui tutti i concetti raccolti rivivranno esteticamente (attraverso l’uso di luci e proiezioni) negli spazi della Galleria incrociandosi e intrecciandosi tra di loro, creando nuove frasi, nuovi significati.
L’attore li raccoglierà, si farà carico sciamanicamente del messaggio e lo condurrà in alto. Col fuoco, con l’aria. (Tutto il materiale raccolto e storicizzato artisticamente in Galleria, volerà con un enorme pallone nel cielo)
L’odio viene accompagnato dal basso all’alto. Dal terrigno all’etereo, dal buio all’atmosfera. E questo rito psicomagico interpreterà l’essenza stessa dell’odio: un sentimento che vive nell’essere recondito, che nella sua pesantezza si lega alla terra (e spesso alle cose terrene) ma che ha la potenza di poter bruciare, infiammarsi, quindi volare, quindi creare.
Come diceva Karl Kraus : “L’odio deve rendere produttivi. Altrimenti è più intelligente amare.”
Il tutto con la consapevolezza della esistenza di una complementarietà degli opposti, della compresenza di due principi che mai possono essere considerati definitivi, ma sono sempre in continua trasformazione.
Il progetto è una sorta di work in progress che ricaverà la sua forza dalla relazione diretta ed immediata con il pubblico che parteciperà all’evento, sarà inoltre un atto performativo creato grazie all’energia degli artisti e a quella dei fruitori della loro opera.

Chu.jpgHubertBarrere.jpg

French creator, corset-maker and embroiderer, Hubert Barrère collaborates with the most famous fashion. Since 2001, he draws at the same time his own clothing line where the corset is King.

Hubert Barrère exposes his creations in Shanghai on Bund18 from July 14th to August 15th.

This exhibition links Asian ancient art and Couture. A conversation around 11 masterpieces from Paris based Asian Art dealers Jacques and Antoine Barrère. From a Chu wooden sculpture to a Sui Court Lady statue, a Tang Dynasty Fat Lady, these masterpieces have been the source of inspiration for a complete Haute Couture Collection by famous Hubert Barrère.

Hubert Barrère presents new creations. By redrawing the silhouette, Hubert Barrère offers to the women wearing his corsets, another reading of the seduction; a shape of stake in danger which imposes the curve on the line.

Best regards

Clémence

MnA communication
78 rue Amelot
75011 Paris

00 33 1 43 57 79 78

45x35.jpg

 

http://www.mysticdriver.blogspot.com/

facial12.jpgfacial12.jpgfacial12.jpgfacial12.jpgfacial12.jpgfacial.jpgfacial_.jpgfacial12.jpgfacial12.jpgfacial.jpgfacial.jpgfacial.jpgfacial.jpgfacial12.jpgfacial12.jpgfacial12.jpgfacial_.jpgfacial_.jpgfacial.jpgfacial.jpgfacial12.jpgfacial12.jpgfacial_.jpgfacial_.jpg

SONO BELLO

BELLO COME IL FIORE DI LOTO

LOTO CHE NON SBOCCIA MA GALLEGGIA

GALLEGGIA SULLA LUCE SEDUCENTE DELLE NINFEE

NINFEE CATTURATE DAL FASCINO DELLA MIA BELLEZZA

BELLEZZA MORTALE DEL MIO CARDIO E DECUMANO DELLA MESTIZIA

TRISTEZZA INTERROTTA A VICOLO CIECO DAL TUO GUARDARMI OSSESSIVO CHE MI GUARDA.

GUARDA E IO + IO – © RISPONDO

facial1.jpg

DSCN1840.jpgDSCN1844.jpgDSCN1845.jpgDSCN1846.jpgDSCN1847.jpgDSCN1848.jpgmas1.jpgms.jpgms2.jpgSenza titolo-1.jpg

jaccuse gasbarrini.jpgjaccuse gasbarrini.jpgjaccuse gasbarrini.jpgjaccuse gasbarrini.jpgjaccuse gasbarrini.jpgjaccuse gasbarrini.jpgjaccuse gasbarrini.jpgjaccuse gasbarrini.jpgjaccuse gasbarrini.jpgjaccuse gasbarrini.jpgjaccuse gasbarrini.jpgjaccuse gasbarrini.jpgjaccuse gasbarrini.jpgjaccuse gasbarrini.jpgjaccuse gasbarrini.jpg

foto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza1.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgscritta mamma.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgfoto ragazza.jpgscritta mamma.jpgscritta mamma.jpgscritta mamma.jpgscritta mamma.jpgscritta mamma.jpgscritta mamma.jpgscritta mamma.jpgscritta mamma.jpgscritta mamma.jpgscritta mamma.jpgscritta mamma.jpgscritta mamma.jpgscritta mamma.jpgscritta mamma.jpg

« Pagina precedentePagina successiva »