44350.jpgTKmag43905c83006e1.jpgTKmag43905c83006e1.jpgTKmag43905c83006e1.jpgTKmag43905c83006e1.jpgCattelan biennale.pdf

 Il titolo, ripreso da un libro di John Steinbeck, sarà “Uomini e topi” e si riferisce alle ansie ed alle insicurezze che caratterizzano molta della ricerca artistica attuale. All’evento parteciperanno settantacinque artisti provenienti da tutto il mondo e selezionati dai tre curatori: Massimiliano Gioni, Ali Subotnick e Maurizio Cattelan, la cui presenza è garanzia di scelte non convenzionali. La Berlinale si articola in una serie di eventi ed esposizioni che si svolgeranno lungo la Auguststrasse, la via delle gallerie d’arte nel cuore di Berlino; le opere dei vari artisti saranno collocate in contesti piuttosto insoliti: appartamenti, scuole, uffici, edifici in disuso.Un elemento distintivo di questa edizione, rispetto ad altre manifestazioni simili, è legato alla scelta dei curatori di non concentrarsi solo su nuovi talenti o su artisti emergenti, ma di dare spazio anche ad artisti già affermati e già attivi da tempo per instaurare un dialogo fra generazioni diverse attraverso le tecniche artistiche più svariate, dalla fotografia, al gioco di ruolo, dalla xilografia alla videoarte.Â