dindo_che.jpgfalloantoni.jpgski.jpgfreak_small.giffreak.jpg

 Roberto “Freak” Antoni è nato il 16/04/1954 (Ariete con ascendente Scorpione) a Bologna, dove si è laureato discutendo una tesi sui Beatles con lo scrittore e docente Gianni Celati, al D.A.M.S. e/o Lettere e Filosofia. Nel 1977 ha fondato il gruppo rock degli “Skiantos” inventando il Genere Demenziale (sintesi di poesia surreale, cretinerie, improvvisazioni, paradossi,[]<>°°+§&*=^ww, assurdità e colpi di genio) e realizzando finora (nell’attuale anno 2000) undici (11) Long – Playing [ovvero CD] insieme ad un numero imprecisato di concerti per tutta Italia, isole comprese. Freak Antoni ha dato vita a numerosi esperimenti musicali, vedi “Beppe Starnazza e i Vortici” per la CBS, I “Ruvidi del Liscio”, gli “Avanzi di Balera”, i “Pollok” (gruppo sperimentale di performance musico – pittorica) e molti altri, anche collaborando con diverse etichette discografiche. In quest’ambito egli ha utilizzato vari pseudonimi, sviluppando percorsi, tendenze artistiche e culturali differenti, ma omogenee per stile e poetica. E’ stato definito “II Robespierre del Rock italiano”, quindi: “(…) una delle menti più vivaci, creative e provocatorie dell’underground contemporaneo!”. Nel 1982 ha collaborato con gli attori del “Gran Pavese Varietà” e sperimentato se stesso nei panni del cabarettista – intrattenitore, approfondendo così il discorso sul “comico”, quale forma di spettacolo e modus vivendi. Nel ’91 Antoni raccoglie poesie, aforismi, riflessioni e appunti vari in un’antologia del suo pensiero, intitolata “NON C’È’ GUSTO IN ITALIA AD ESSERE INTELIGGENTI” (sottotitolo “seguirà il dibattito”) pubblicata dall’Editore Feltrinelli di Milano, che già dieci anni prima aveva dato alle stampe il volume “STAGIONI DEL ROCK DEMENZIALE”. Seguono alcuni libri tra i quali si segnalano “VADEMECUM PER GIOVANI ARTISTI” e il più recente “BADILATE DI CULTURA”. Risale a questo periodo il riconoscimento di “più grande poeta del suo condominio” che Freak ha ampiamente meritato… Anche collaboratore di molti giornali, rotocalchi e riviste. Autore di programmi radio – televisivi; sceneggiatore e paroliere… Talvolta. IN SINTESI: Roberto Antoni (Freak Antoni/Astro Vitelli/Starnazza). Nato il 16 aprile 1954 a Bologna dove vive e lavora nel locale porto marittimo. Scrittore, cantante e performer, è considerato uno degli autori più creativi nell’ambito del movimento artistico – culturale post ’77. Ideatore riconosciuto del genere demenziale (rock improvvisato e poesia surreale), ha formato numerose rock band (Skiantos, Vortici, Pollok, Recidivi, Avanzi di Balera, Ruvidi del Liscio, ecc…), ha scritto 6 libri e collaborato con alcune riviste musicali. Attore in diversi film underground con lo pseudonimo di Tony Garbato. Anche paroliere e pubblicista.
Un altro tema è costituito dalle differenze tra droghe leggere e droghe pesanti. L’onorevole Franco Grillini è uno dei principali oppositori della proposta di legge Giovanardi, mentre Roberto “Freak” Antoni, al quale spetta il compito di seminare battute pungenti che inducano alla riflessione, è un esperto dei temi trattati avendo scritto il libro “Per sopravvivere alla tossicodipendenza” (edito da Feltrinelli) ed è pure stato compagno di classe di Grillini – ROBERTO ANTONI fax : 051/385099 (per eventuali comunicazioni scritte)- Â