Mer 7 Giu 2006
Idea di progetto “VICO COLOREâ€
Â
A Spoltore, un paese molto caratteristico in provincia di Pescara, tra i tanti vicoli che lo valorizzano, c’è n’è uno (non denominato) che mi ha colpito in modo particolare.
Mi ha colpito perché, pur trovandosi in pieno centro storico, non si nota subito e , a detta degli abitanti della zona è poco frequentato. Oltre ad essere molto stretto (meno di un metro), ha anche molti gradini in salita, gli si preferisce quindi un altro vicolo più agevole, a pochi metri di distanza. Nella ricerca del luogo adatto al mio intervento, nell’ambito della manifestazione artistica “Bella Vistaâ€, mi è sembrato l’ideale. Ho pensato di “segnarlo “ e segnalarlo all’attenzione del paese e dei turisti attraverso un intervento di rottura : ostruirlo completamente con 66 aste coloratissime delle dimensioni di cm 6,5 X 2,5 x 252.
Ogni asta è rivestita con un impasto di polvere di marmo, colla e terre colorate.
“Ostruire†un percorso e dargli una “identità â€, questo è il fulcro della mia idea …
Un’ostruzione non come “ negazione “, ma come valorizzazione giocosa … insomma una “Bella Vistaâ€. Naturalmente il vicolo dovrà essere illuminato dal basso verso l’alto con alcuni faretti disposti lungo il percorso (i lampioni esistenti saranno spenti ).
Ultimerei il mio intervento con l’apposizione di una targa (simile alle altre esistenti) con la denominazione “Vico Coloreâ€.
Mi piacerebbe che in occasione di questa particolare manifestazione si proponesse al comune di Spoltore di assumere definitivamente tale denominazione: si verrebbe così a restituire al luogo identità e memoria. Il sogno di ogni artista è lasciare un piccolo “segno†… questo sarebbe il mio.
Cecilia Falasca
Â
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.